A un funerale si indossano abiti neri o scuri, per un matrimonio l’abito bianco è da bandire assolutamente, così come il rosso e i colori troppo scuri… queste non sono altro che regole di abbigliamento. Ci sono, infatti, occasioni che richiedono un look specifico, chiamato dress code, che va oltre la moda e le tendenze…
Categoria: Fashion Guide
Ma tu indossi gli shorts?
L’arrivo della bella stagione e delle temperature più miti ci porta a indossare capi non solo più leggeri, ma anche più corti. Un capo evergreen del periodo sono sicuramente gli shorts, declinati negli anni in moltissime varianti diverse, sia per colore che per vestibilità. Ripercorriamo la loro storia dall’Ottocento a oggi per scoprire non solo…
SOS Cerimonie: guida pratica per essere l’invitata perfetta
Stagione calda significa anche stagione delle cerimonie e niente è capace di mettere in crisi una persona quanto la scelta dell’outfit giusto, che deve essere adatto all’occasione ma anche rispettare lo stile personale. TIPS PER L’INVITATA PERFETTA La prima cosa da fare quando si riceve l’invito a un matrimonio è proprio analizzare l’invito stesso, cercando…
Dalla teoria del colore al nostro guardaroba: come abbinare i colori.
“Il nero e il blu non stanno bene insieme”, “Il bianco si indossa solo in estate”, “Non abbinare mai più di tre colori nello stesso outfit!”,… queste sono solo alcune delle regole che per anni ci siamo sentiti ripetere, ma l’abbinamento dei colori per creare un look ha poco a che fare con i trend…
Moda Premaman: come vestirsi quando si aspetta
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti per la donna, non solo fisici ma anche psicologici. Capire come vestirsi per adattarsi ai cambiamenti del corpo, rimanendo però sé stessi può non essere facile. Le collezioni premaman che si trovano online e nei negozi, poi, non sono sempre economiche ma soprattutto non incontrano i gusti…
La storia del pigiama
Esiste qualcosa di più scontato del pigiama? Capo che abbiamo e usiamo bene o male tutti, dall’infanzia alla vecchiaia, ha una storia lunghissima che affonda le sue radici, come spesso succede, in Oriente. L’introduzione del pigiama in Occidente è, infatti, recente: bisogna aspettare la seconda metà del XIX secolo per vedere gli uomini abbandonare le…