Giorgio Armani ha compiuto 90 anni lo scorso 11 luglio: per celebrarlo, analizziamo insieme la storia e l’estetica di un uomo che ha rivoluzionato la moda
I PRIMI ANNI DI GIORGIO ARMANI
Figlio del Primo Dopoguerra e della dominazione fascista in Italia, Armani ha vissuto una lunga vita che si è irrimediabilmente legata alla storia del Paese.
Il lavoro in Rinascente si rivelerà fondamentale per la sua carriera nella moda: è proprio lavorando lì che si fa notare da Nino Cerrutti, stilista e imprenditore che fondò la prima fabbrica di pret-à-porter italiana.
LE COLLAB CON IL CINEMA CHE HANNO PORTATO AL SUCCESSO
Nel 1978 Giorgio Armani sbarca a Hollywood grazie all’attrice Diane Keaton che proprio quell’anno ritira il premio come Miglior Attrice Protagonista durante la serata degli Oscar, ma il vero successo arriva due anni più tardi con l’uscita nelle sale del film “American Gigolò”.
La scena diventa un vero manifesto della visione che Armani ha dell’uomo, libero dai tradizionali smoking grigi che castigano il corpo, mentre nella camicia troviamo quel tocco di pulizia e onestà confermata dalla cravatta che assottiglia la figura.
LO STILE DI RE GIORGIO
Lo stile di Armani rifugge il sensazionalismo e l’eccesso per sposare un’estetica pulita, essenziale e sempre di elegante: L’infanzia in periodo di guerra potrebbe essere alla base della questa sua continua ricerca di capi senza tempo, destinati a durare anche oltre le mode.
I COLORI DI ARMANI
Anche nelle tonalità predilige colori neutri e senza tempo, ma due solo i colori predonimanti nella sua estetica: il greige e il Blu Armani.
LA GIACCA DESTRUTTURATA
Se c’è un capo che può rappresentare al 100% l’estetica e lo stile di Armani è sicuramente la giacca destrutturata.
L’IMPEGNO SOSTENIBILE DELLA ARMANI SpA
Negli ultimi anni Armani ha dimostrato un crescente interesse verso un modo più sostenibile di pensare alla moda. Il Gruppo Armani ha adottato diverse iniziative mirate a ridurre l’impatto ambientale e promuovere una moda più etica.
“Penso che la moda possa contribuire al rinnovamento in atto riallineandosi ai bisogni reali delle persone, nel rispetto dei beni comuni da tutelare: il tessuto sociale e l’ambiente”.
L’azienda si è anche impegnata a dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030, dimostrando un chiaro impegno verso la lotta al cambiamento climatico.
LA COLLABORAZIONE CON IL CONI
In vista dei Giochi Olimpici 2024, il CONI e Giorgio Armani hanno confermato la collaborazione che procede con successo da più di 10 anni: anche quest’anno sarà lui a disegnare le divise della nazionale italiana.
Questa collezione è un esempio di stile e di impegno verso la sostenibilità grazie all’utilizzo di materiali selezionati appositamente per minimizzare l’impatto ambientale .
LE LINEE DELLA ARMANI SpA
L’Armani SpA si è ingrandita moltissimo negli anni, creando linee pensate per target specifici.
Re Giorgio, monarca della moda e del Made In Italy, ha compiuto 90 anni e, nonostante il ritiro dalle scena di qualche anno fa, l’intero mondo della moda gli ha reso omaggio.
Per scoprire altro sulla sua estetica, ti aspetto su Instagram: mi trovi come @fabiolaeffe_
Hai bisogno di Aiuto?
Il tuo armadio scoppia, ma ogni volta che lo guardi pensi “Non ho niente da mettere!”? Le mie consulenze sono ciò che fa al caso tuo: le trovi qui, su Instagram oppure contattami via mail, così da valutare insieme quella che fa al caso tuo!